Passa ai contenuti principali

MOMO'S NEWS: Greta Thunberg

A proposito di novità..

Tutti i telegiornali in questi giorni stanno riportando la notizia di questa splendida bambina svedese di soli 16 anni che ha preso parte attiva nella protesta contro il cambiamento climatico.
Pensate che questa ragazza già l'estate scorsa aveva scioperato per un mese ogni venerdì saltando la scuola e andando di fronte al parlamento del suo paese con lo slogan Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima) e chiedendo a tutti gli studenti di fare altrettanto.
Da questo sciopero, inizialmente sostenuto solo da pochi, è nato un vero e proprio movimento globale sviluppatosi con il passaparola e soprattutto attraverso i social nei quali Greta ha supportato il suo #FridayForFuture: Venerdì per il futuro.


Per cosa si batte Greta?

La suo protesta è iniziata non a caso in estate. L'estate 2018 è stata una delle più calde per la Svezia, e l'eccessivo calore ha causato numerosi incendi boschivi. 
Il surriscaldamento globale e i repentini cambiamenti climatici che si stanno verificando in tutto il mondo secondo Greta non possono che essere collegati al modo scorretto con cui l'uomo si approccia alla natura, sfruttandola e non rispettandola, senza rendersi conto delle conseguenze dei suoi comportamenti.
Greta con le sue proteste, sostenute da tesi scientifiche autorevoli, è arrivata lontano. Ha tenuto diversi discorsi di fronte ai massimi esponenti della politica mondiale lasciando tutti attoniti.
è come se la vostra casa fosse in fiamme
ha detto in uno dei suoi discorsi, per far comprendere quanto la situazione stia degenerando verso un punto di non ritorno e quanto sia necessario agire in fretta per arginare il problema il prima possibile e soprattutto prima che non sia più possibile intervenire.

Purtroppo però non sono mancate le critiche alla sua protesta

Pur battendosi per un ideale comune e dimostrando un coraggio più unico che raro per sostenere con tanta forza i suoi pensieri di fronte al mondo intero, è stata fortemente criticata come incoerente dopo aver pubblicato una foto del suo pranzo in treno in cui compare un sacchetto di plastica che contiene del pane e delle banane. L'incoerenza secondo costoro sarebbe data dal fatto che il sacchetto sia in plastica e quindi inquinante e che le banane siano un frutto fuori stagione per essere inverno.
E questo è stato ritenuto talmente sconvolgente da scatenare l'ira degli haters, i cosiddetti leoni da tastiera, che hanno scaricato la propria rabbia commentando sotto le foto della giovane attivista.
Le critiche sono andate dal far parte alla massoneria fino ai più estremisti complottisti secondo cui Greta sarebbe una rettiliana di origine extraterrestre dalle "inconfutabili" tracce aliene sul volto......
E anche se alla maggior parte di noi la cosa può risultare talmente assurda da essere considerata ridicola ci dovrebbe far riflettere il fatto che moltissimi utenti abbiano condiviso il post su "Greta la rettiliana" credendola una notizia plausibile.

Per fortuna il resto del mondo le ha dato fiducia

Per il grande impegno nelle sue manifestazioni contro il cambiamento climatico Greta è stata proposta per il Nobel per la Pace.

Forse anche noi nel nostro piccolo possiamo dare una mano alla causa di Greta, insegnando ai nostri figli come convivere con la natura senza danneggiarla e soprattutto dando noi per primi il buon esempio.

Vi lasciamo con il video del suo discorso alla COP24 di Katowice, Polonia, sperando che vi colpisca positivamente:




Commenti

Post popolari in questo blog

MOMO SPIEGA: Cosa è il coding e perchè è importante?

Coding è un termine inglese che si potrebbe tradurre in italiano come "codifica", ed è infatti un linguaggio che ci permette di dialogare con i nostri computer e attraverso il quale possiamo impartire dei semplici comandi o creare complesse applicazioni. Il nostro sistema scolastico ritiene fondamentale che le nozioni alla base del coding siano apprese nelle scuole primarie e secondarie e così nei prossimi anni potrebbe prendere piede l'apprendimento di una nuova materia: il coding appunto, tramite l'utilizzo di piattaforme informatiche che funzionano allo stesso modo dei giochi interattivi con le quali i bambini giocano e allo stesso tempo imparano. [VIDEO A FINE PAGINA] Ma sapete perchè è così importante per i bambini imparare il coding fin da piccoli? Il motivo è più semplice di quanto ci si possa aspettare. Imparare a comunicare in un linguaggio diverso, fatto di problemi e soluzioni serve a stimolare il cosiddetto pensiero computazionale , quella capacità ...

MOMO'S NEWS: Il gioco che ci unisce

Quello di cui vorremmo parlare oggi è un po' diverso dal solito, infatti vorremmo farvi conoscere una delle iniziative che abbiamo intenzione di intraprendere nel corso di quest'anno dedicate al mondo dei bambini. La nostra è una piccola comunità paesana, una piccolo puntino che come in un quadro di Georges Seurat si unisce ad altri per formare una grande opera. Questa per noi è una grande fortuna perché in un piccolo paese ci si conosce, si collabora, ci si fida l'uno degli altri, un po' come accade in una famiglia. Per questo motivo abbiamo voluto dare il via a questa nuova iniziativa di gioco per coinvolgere i bambini in un'attività di gruppo che consenta loro di conoscersi e che sia un opportunità per loro di fare amicizia in un mondo che spesso non offre tante occasioni per incontrarsi oltre l'orario scolastico. La prima delle idee che abbiamo realizzato è quella del gioco dell'oca gigante, un tappeto e di 3 metri per 2 metri in cui i bambin...

MOMO SPIEGA: S. T. E. M. alle basi della nuova didattica

Avete già notato che in molti dei giochi che avete acquistato recentemente è riportata questa misteriosa scritta?  Si perchè STEM è sigla inglese di Science, Technology, Engineering and Math cioè Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, e i giochi STEM avvicinano i bambini a queste materie tramite l'attività ludica. Si tratta di un modo innovativo di fare didattica. Il concetto è quello di unire il divertimento all'apprendimento.  Il fatto che bambini e ragazzi imparino tante nozioni semplicemente giocando è fantastico, perchè in questo modo l'apprendimento non toglie spazio al divertimento e anzi è proprio il divertimento a stimolare e incuriosire il bambino. Ciò spiega il grandissimo successo che questo metodo sta avendo tra le mamme e i bambini ma anche tra gli educatori. Successo che non è poi del tutto una novità, infatti in questo campo rientrano giochi già molto famosi per essere educativi come la linea Scienza e Gioco di Clementoni o le costruzion...